Individuare e utilizzare tempestivamente delle strategie per alleviare i problemi di salute mentale è fondamentale per una gestione efficace di questi problemi, ma la ricerca di aiuto può essere ostacolata dallo stigma associato ai problemi di salute mentale. Utilizzando un sondaggio online trasversale su un campione di studenti di veterinaria australiani, lo scopo del presente studio è stato quello di indagare il tipo e la frequenza delle loro strategie di coping e di esplorare le relazioni tra auto-stigma e strategie di coping. Le studentesse veterinarie hanno riferito di utilizzare maggiormente il supporto strumentale ed emotivo come strategie di coping, mentre gli studenti veterinari maschi hanno dimostrato di utilizzare maggiormente l’umorismo. L’auto-stigma è stato correlato a un minore supporto strumentale, a una maggiore auto-colpevolizzazione e al genere, mentre i maschi che hanno utilizzato maggiormente l’umorismo come strategia di coping hanno riferito un maggiore auto-stigma. Migliorare le strategie di coping degli studenti di veterinaria e ridurre l’auto-stigma che circonda la salute mentale è importante per migliorare il benessere e la resilienza della professione veterinaria.
Per saperne di più, leggi QUI.