Sebbene la percentuale di intervistati di etnia nera e minoritaria (BAME) sia bassa, pari al 3,5, è aumentata rispetto al 2010, quando solo il 2% degli intervistati era BAME. La percentuale potrebbe continuare a crescere lentamente, dato che il 4,5% degli intervistati che si sono qualificati tra il 2010 e il 2019 sono BAME.
Poco più di un terzo (36%) degli intervistati ha uno o più figli a carico che vivono con loro e il 5,4% ha responsabilità di assistenza per uno o più adulti. Poco meno del 7% ha una disabilità/condizione medica che limita le attività lavorative; la maggior parte (74%) di questi intervistati classifica la propria disabilità/condizione come un problema fisico piuttosto che mentale.
La suddivisione degli intervistati in base alla categoria di appartenenza all’RCVS mostra che il 76% esercita nel Regno Unito, il 10% esercita al di fuori del Regno Unito, poco meno del 2% è irlandese del sud e il 12% non esercita.
Oltre la metà (55%) degli intervistati si è qualificata a partire dal 2000. Tre quarti di coloro che si sono qualificati tra il 2010 e il 2019 sono donne, rispetto a solo il 10% di coloro che si sono qualificati negli anni ’60 o prima. La maggior parte (73%) degli intervistati ha conseguito la qualifica nel Regno Unito o nella Repubblica d’Irlanda, mentre quasi un quarto (23%) ha conseguito la qualifica in altre parti d’Europa, soprattutto nei paesi dell’UE; il 36% di coloro che hanno conseguito la qualifica in un paese UE/SEE/EFTA l’ha conseguita in Spagna o in Italia. Per saperne di più, leggi QUI.
Indagini di misurazione del benessere
Sondaggio RCVS 2019 sulla professione veterinaria
La ripartizione per sesso dei partecipanti all'indagine RCVS del 2019 sulla professione veterinaria - 58% donne, 42% uomini - illustra la continua "femminilizzazione" della professione veterinaria. Nel corso dei successivi sondaggi, la percentuale di intervistati di sesso femminile è aumentata costantemente, come mostra la Figura 1. L'età media complessiva degli intervistati è di 44,8 anni e le donne hanno un'età media molto più bassa rispetto agli uomini: 40 anni contro 51,5 anni. L'età media degli intervistati che lavorano nell'ambito della professione veterinaria è di 42,3 anni, mentre nella pratica clinica è di 41,8 anni.