Metodi Uno studio trasversale che ha utilizzato un questionario inviato a un campione casuale stratificato di 3200 veterinari. L’Health & Safety Executive Management Standards Indicator Tool e una serie di domande personalizzate sono state inserite in un questionario di 120 articoli, che valutava anche i sintomi ansiosi e depressivi, il consumo di alcol, l’ideazione suicida, il benessere mentale positivo e l’interazione lavoro-casa.
Risultati Sono stati restituiti 1796 questionari utilizzabili (tasso di risposta del 56%). Il numero di ore lavorate e il commettere errori professionali sono stati i principali fattori di stress. I buoni risultati clinici e i rapporti con i colleghi sono stati le maggiori fonti di soddisfazione. Ansia e sintomi depressivi sono associati a condizioni di lavoro meno favorevoli.
Conclusioni Rispetto alla popolazione generale, il campione ha riportato un rischio maggiore di stress legato al lavoro per quanto riguarda le richieste e il supporto manageriale, ma un rischio minore per quanto riguarda le relazioni e il cambiamento. I risultati potrebbero essere utilizzati per lo sviluppo di interventi mirati.
Per saperne di più, leggi QUI.